Tempo di lettura stimato: 2'
Dal 1975 abbiamo alzato la voce nelle piazze e durante le manifestazioni per chiedere diritti, così come davanti alle ambasciate e di fronte alle istituzioni per chiedere impegni precisi. Abbiamo parlato nelle scuole, per educare all’uguaglianza e al rispetto. Ci siamo fatti ascoltare dai parlamenti e dai governi.
Qualcosa d’importante abbiamo ottenuto: in Italia, l’abolizione definitiva della pena di morte, l’introduzione del reato di tortura, i controlli sui trasferimenti di armi; nel mondo, la scarcerazione di decine di migliaia di prigionieri di coscienza e l’avanzamento della giustizia internazionale.
Ma le conquiste nel campo dei diritti umani non possono mai essere considerate definitive. Alcune non le abbiamo neanche ancora ottenute. Ci sarà tanto da fare nei prossimi 50 anni in favore dei diritti umani, nel nostro paese come nel resto del mondo. Continuiamo a non rimanere in silenzio!
Per celebrare questo importante anniversario, su tutto il territorio nazionale sono previsti eventi e iniziative.