Tempo di lettura stimato: 1'
Le persone che in Italia, nel 1975, presero parte alla prima riunione dei gruppi di Amnesty International avevano ben presenti, per ragioni generazionali, gli orrori della Seconda guerra mondiale e la risposta che, a livello nazionale e poi internazionale, arrivò nel 1945 attraverso la lotta di Liberazione dal nazifascismo e, successivamente nel 1948, con la Costituzione italiana e la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Amnesty International nacque, in Italia come altrove, ispirandosi a valori di uguaglianza, di giustizia, di libertà, di pace, di diritti.
Nacque da un “mai più” ancora oggi, nonostante l’impegno di tante persone, ripetuto e spesso inascoltato.
Per questo, in occasione del suo cinquantesimo anniversario dalla nascita, Amnesty International Italia rende omaggio agli 80 anni trascorsi dalla Liberazione dal nazifascismo e agli ideali cui si ispirò.