Goodbye Julia arriva nelle sale con il nostro patrocinio

18 Ottobre 2024

Goodbye Julia

Tempo di lettura stimato: 4'

Sarà nelle sale dal 24 ottobre, preceduto da un tour di presentazione, il film “Goodbye Julia”, opera prima del regista sudanese Mohamed Kordofani, distribuito da Satine film e patrocinato da Amnesty International Italia.

Goodbye Julia è il primo film sudanese a essere stato presentato al Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard dove ha vinto il prestigioso “Premio della libertà”; è stato eletto miglior film e ha ricevuto il riconoscimento come migliore sceneggiatura ai Critics’ awards for Arab Films; è stato candidato all’oscar per il Sudan.

Il film racconta l’incontro e l’amicizia di due donne sudanesi, una del Nord e una originaria del Sud, unite da una drammatica casualità, mentre sullo sfondo sono rappresentate le tensioni che porteranno alla definitiva scissione del paese e alla creazione, nel 2011, dello stato del Sud Sudan.

Ha ricevuto il patrocinio della sezione italiana di Amnesty International con le seguenti motivazioni:

“Dovrebbe essere la politica a interessarsi di ciò che accade nel cuore dell’Africa e invece è, meritoriamente, il cinema a raccontarci un periodo cruciale della storia del Sudan e del Sud Sudan di questo inizio di secolo: quello dell’indipendenza del secondo dal primo stato. Lo fa con un’opera che tiene il conflitto sullo sfondo per lasciare lo spazio alle due protagoniste, alla riconciliazione tra le loro differenze etniche, religiose e di status economico, alla comune opposizione alla discriminazione e al patriarcato. Ecco perché Amnesty International Italia ha deciso di patrocinare ‘Goodbye Julia’”.

Goodbye Julia

Eiman Yousif e Siran Riak, le due attrici protagoniste, saranno in Italia per un tour di presentazioni:

DOMENICA 20 OTTOBRE

Firenze, ore 21.00

Film di chiusura del Festival “Middle East Now”, Cinema La Compagnia

Proiezione del film seguita da una conversazione tra Eiman Yousif e Siran Riak e i co-direttori artistici del Festival Lisa Chiari e Roberto Ruta.

LUNEDÌ 21 OTTOBRE

Bologna, ore 21.30

Serata Evento presso il Cinema Galliera, in collaborazione con ACEC Bologna

Proiezione del film e a, seguire, Eiman Yousif e Siran Riak incontrano il pubblico.

Moderano Marte Bernardi, co-direttore artisti-co cinema Galliera, e Iustina Mocanu, responsabile Amnesty International Emilia Romagna.

MARTEDÌ 22 OTTOBRE

Milano, ore 19.00

Serata evento presso Anteo Palazzo del Cinema

Introduzione del film alla presenza di Eiman Yousif e Siran Riak.

Milano, ore 21.00

Serata evento presso Cinema Palestrina

Proiezione del film e a, seguire, Eiman Yousif e Siran Riak incontrano il pubblico.

Modera Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia.

MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE

Sestri Levante ore 20.45

Serata evento presso Cinema Ariston

Proiezione del film e a, seguire, Eiman Yousif e Siran Riak incontrano il pubblico.

Modera Massimo Santimone, direttore Programmi Riviera Film Festival, in collaborazione con Alice Castagnoli.

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE

Roma ore 19.30

Serata evento presso Cinema Barberini

Proiezione del film e a, seguire, le attrici Eiman Yousif e Siran Riak incontrano il pubblico.

Introduce Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia, modera Caterina Taricano, giornalista e autrice.

Tutte le proiezioni saranno in lingua originale sottotitolata in italiano

Dal 24 ottobre, il film sarà in programmazione in tutta Italia.