Tempo di lettura stimato: 2'
Il 4 e il 5 febbraio la rete italiana “No ddl Sicurezza – A Pieno Regime”, di cui Amnesty International Italia fa parte, sarà a Bruxelles per portare all’attenzione del Parlamento europeo le proprie istanze contro il disegno di legge Sicurezza 1236 (ddl Sicurezza), attualmente in discussione in Senato.
Una mobilitazione diffusa e ampia dal basso ha unito organizzazioni della società civile, sindacati, associazioni, movimenti e reti mutualistiche nella piattaforma No ddl Sicurezza, con l’obiettivo di denunciare la deriva autoritaria che il governo Meloni sta alimentando in Italia. Tale dinamica si intreccia con tendenze securitarie analoghe in altre parti d’Europa e del mondo.
Il 4 febbraio, a Bruxelles, la rete ha organizzato una conferenza stampa, sostenuta da europarlamentari italiani. Nel corso dei due giorni parteciperà inoltre a eventi e iniziative assembleari di confronto e coesione con altre reti e movimenti europei. L’obiettivo è portare in Europa un grido d’allarme in difesa delle libertà, dei diritti e della democrazia.
In questo momento storico anche la rete “In difesa di” (rete Idd), che solitamente opera a livello globale nei territori di conflitto per difendere le persone attiviste, si sta occupando di svolgere la propria missione in Italia, fornendo supporto e accompagnamento legale a chi manifesta pacificamente e rischia di subire carcere, fogli di via, violenze e intimidazioni.
Anche la rete Idd sollecita il nostro paese e l’Unione europea ad assumersi le proprie responsabilità storiche nella difesa della democrazia e dell’uguaglianza, contrastando le derive politiche che portano alla militarizzazione e alla marginalizzazione sociale.